Vino e cucina: 5 ricette da abbinare ai nostri vini.

Wine & Kitchen : 5 Recipes Where You Can Use Wine for Cooking

Il vino. Una deliziosa bevanda capace di enfatizzare i sapori di ogni piatto se abbinato nel giusto modo.

Devi sapere che il vino è il miglior ingrediente se vuoi enfatizzare i sapori delle tue preparazioni. Estremamente versatile, può essere usato per dare diversi aromi e sapori ad antipasti ma anche a dei dessert.

Qui puoi trovare 5 ricette contenenti diversi vini.

Antipasto: Cipolle aromatizzate con la nostra Vernaccia di San Gimignano.

CIPOLLINE IN AGRODOLCE FILEminimizer - La Marronaia -

Ingredienti per 4 persone:

800 gr di cipolline bianche

100 ml di Visila della Marronaia

1 foglia di alloro essiccato

1 mazzetto di prezzemolo

40 gr di burro

Sale e pepe a piacimento

Procedimento:

Pelare le cipolline, lavarle e tagliarle in piccole striscioline.

In una padella aggiungere il burro in piccoli cubetti, le cipolline e l’alloro.

Versare sopra la vernaccia e 100 ml di acqua. Salare e pepare.

Se durante la cottura si seccano, aggiungere dell’acqua.

Servire le cipolline su del pane toscano.

Pasta: pasta fatta in casa aromatizzata con il nostro Intenso della Marronaia.

IMG 0722 - La Marronaia -

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di semolina

160 gr di Intenso della Marronaia

4 tuorli

Un pizzico di sale

Procedimento:

Fate un buco al centro della farina, aggiungere i tuorli, il vino e un po’ di sale.

Mescolare con una forchetta aggiungendo gradualmente la farina verso il centro.

Quando comincia ad addensarsi continuare a mescolare con le mani fino all’ottenimento di un impasto omogeneo.

Ricoprire l’impasto ottenuto con un po’ di farina e lasciar riposare.

Prendere una parte dell’impasto e stenderlo con una macchinetta per la pasta fino ad ottenere un foglio sottile. Ripetere questo procedimento per tutte le parti di impasto che avete e successivamente arrotolateli su se stessi per poi tagliarli in striscioline larghe circa 7 millimetri.

Adesso che le tagliatelle sono pronte potete cuocerle e condirle con un condimento a vostra scelta.

Portata principale: bistecca alla griglia aromatizzata con il nostro Millenium Dino della Marronaia.

filetto con salsa al vino rosso - La Marronaia -

Ingredienti per 4 persone:

2 bistecche

Sale e pepe nero

3 cucchiaini di Olio EVO

6 cucchiaini di burro fuso

1 cipolla finemente tagliata

1 cucchiaino di aglio tritato

1 cucchiaino di origano essiccato

1/4 di tazza di salsa di pomodoro

2 mezze tazze del nostro Millenium Dino

Preparazione:

Preparare il Barbecue.

Massaggiare la carne con sale, pepe nero e 3 cucchiaini di Olio EVO.

Grigliare la carne sul Barbecue per circa 5 minuti per lato. Trasferire la carne su un tagliere e lasciar riposare per circa 10 minuti.

Nel frattempo, far sciogliere 2 cucchiaini di burro in una grande padella e far soffriggere le cipolle per circa 5 minuti, successivamente aggiungere il sale.

Aggiungi adesso aglio e origano e lasciar soffriggere per 30 secondi. Aggiungi li sugo di pomodoro e lascia cuocere per 2 minuti continuando a mescolare.

Aggiungere adesso il vino e lascia cuocere fin quando la salsa non si addensa. Mescolare di tanto in tanto.

Una volta cotto il composto, filtra tutto in un piccolo recipiente in modo tale da rimuovere i residui vari.

Scaldare di nuovo la salsa aggiungendo lentamente il burro fuso, salare e pepare.

Tagliare la carne in striscioline sottili e condire con la salsa al vino e ancora un goccio di Olio EVO.

Contorno: insalatina di fragole condite con il nostro Condimento Balsamico e il nostro Olio EVO Special Edition.

insalata di fragole - La Marronaia -

Ingredienti per 4 persone:

1 cesto di lattuga

1 sedano

12 fragole

Scaglie di parmigiano

Sale

Olio EVO Special Edition

Condimento Balsamico la Marronaia

Procedimento:

Lavare e tagliare la lattuga.

Asciugare la lattuga e metterla in un’insalatiera con del sedano tagliato a cubetti.

Lavare le fragole e tagliarle in 4 parti, aggiungendole successivamente all’insalata.

Condire con del Condimento Balsamico, dell’ Olio EVO Special Edition, delle scaglie di parmigiano e del sale.

Dessert: Torta al Vino con il nostro Quattrorsi della Marronaia.

30736 torta al vino - La Marronaia -

Ingredienti:

150 ml di Quattrorsi della Marronaia

250 gr di farina

4 uova

250 gr di burro a temperatura ambiente

250 gr di zucchero

1 cucchiaino di cannella

20 gr di cacao amaro

150 gr di cioccolata fondente

16 grammi di lievito

Preparazione:

In un mixer aggiungere il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini e lo zucchero. Mescolare fino all’ottenimento di una crema.

Separate i tuorli dagli albumi (conservateli per dopo!) e aggiungerli alla crema di burro e zucchero precedentemente fatta.

Mescolare e aggiungere della cannella e dei chiodi di garofano. Aggiungere anche il cacao amaro in polvere e i nostro Quattrorsi della Marronaia. Mescolare il tutto fino ad ottenere una crema colorata.

Trasferisci tutto in una ciotola e aggiungi la farina setacciata con il lievito. Mescolare il composto.

In un’altra ciotola monta gli albumi e una volta pronti aggiungili lentamente al composto precedentemente fatto.

Aggiungere delle piccole scaglie di cioccolato fondente e spostare l’impasto in una teglia da forno.

Sposta l’impasto nel forno e fai cuocere la torta per 80 minuti a 130° C.

Una volta cotta lasciar raffreddare e aggiungere della panna o dello zucchero a velo.

    0
    Your Cart
      Calculate Shipping
      Apply Coupon